Esclusività, storia e
PASSIONE.

Auto d’epoca sportive da oltre vent’anni

Motorstorica è sinonimo di auto storiche selezionate. Max Bontempi, fondatore e anima dell’azienda, ha costruito una reputazione basata su passione, competenza ed esclusività.

Fondata nel 2004 da Max Bontempi e Manuela Braghini, MBM Motorstorica è il punto di riferimento per collezionisti di auto storiche in tutto il mondo. Con oltre 20 anni di esperienza, l’azienda combina competenza tecnica, una rete internazionale di professionisti e un approccio su misura per garantire la massima qualità e soddisfazione.

Max Bontempi
Consulente e imprenditore, appassionato di automobili sportive ed esperto di marketing internazionale, è socio fondatore di MBM Motorstorica. Esperto conoscitore di vetture da corsa costruite dagli anni venti sino agli anni cinquanta, la sua “vision” ed il suo background culturale contribuiscono a coniugare la quotidiana attività commerciale dell’azienda con quella di advisor per alcuni tra i più importanti collezionisti mondiali.

Manuela Braghini
Partner e socio fondatore di MBM Motorstorica, ha unito alla propria passione per la storia e le autosportive le sue competenze professionali di manager nell’ambito della pianificazione, del controllo e della gestione aziendale e finanziaria.

I nostri servizi

Offriamo servizi pensati per i collezionisti più esigenti, sempre garantendo esclusività, discrezione e massima cura:

Advisory e Consulenza

Servizio di consulenza per l’acquisto e la vendita di automobili d’epoca in tutto il mondo, valutazione di intere collezioni, analisi tecniche, expertise e perizie di stima attualizzate ai valori di mercato internazionali.

Analisi e verifica documentale

Ricerca di documenti storici e sportivi ai fini della valutazione dell’auto e dell’ottenimento della omologazione da parte di organismi e registri internazionali, quali ASI, ACI, REGISTRO 1000 MIGLIA,FIA e FIVA.

Eventi e manifestazioni

Pianificazione logistica, assistenza e supporto tecnico per partecipazione a gare storiche, concorsi, eventi e manifestazioni sportive internazionali .

Auto in vendita

Fiat 508 S

Anno 1935
Telaio 047622
Targa italiana
Omologazione FIVA 93534
Registro 1000 Miglia 2353-P-35-23
Originalissima Fiat Balilla Sport MM, ex- Albino Ferrara alla X^ 1000 Miglia del 1936, in una splendida quanto rara livrea nera e rossa, quest’auto fu prodotta il 13 luglio 1934 e consegnata a Catania l’anno successivo al gentiluomo Albino Ferrara di Caltanissetta che la condusse alla Mille Miglia 1936 col numero di gara 9. Già iscritta come “participant” al Registro 1000 MIGLIA, la vettura ha preso parte con successo a quattro rievocazioni della gara bresciana ed è accompagnata da documenti storici e certificati di omologazione di notevole importanza collezionistica. Pronta per essere iscritta alla prossima MM 2025.

Triumph TR3A

Anno 1959
Telaio TS46761-LO
Targa italiana
Omologazione ASI/FIVA
Certificato Heritage 2018/483

Impeccabile roadster pronta per iniziare una nuova stagione, questa magnifica Triumph TR3A è stata costruita il 26 marzo 1959 e consegnata il 10 aprile del medesimo anno al concessionario Jarrad Motors di Miami, FL. Si tratta di un magnifico esemplare con guida a sinistra ed overdrive che è stato re-importato in Europa nel 2018 e quindi interamente restaurato in maniera precisa e puntuale, come si evince dai certificati che l’accompagnano. Molto bella, divertente ed estremamente elegante ed originale.

Jaguar XK 120 OTS

Anno 1952
Telaio 672497
Targa italiana
Omologazione FIVA
Registro 1000 Miglia

Auto che ha partecipato con successo alla 1000 MIGLIA 2023, questo splendido esemplare di “open two-seater” brilla per genuinità ed armonia estetica; prodotta a Coventry e consegnata all’importatore Hornburg di Los Angeles nel luglio del 1952, l’auto  è restata negli USA sino agli anni novanta per essere poi importata ed immatricolata in Italia nel 1990 ed essere integralmente restaurata. Considerata l’originalità di tutti i componenti dell’auto, la cura dei dettagli e lo standard di verniciatura e tappezzeria, si tratta di un eccellente esemplare, dal grandissimo appeal e dall’importante Certificato Heritage che ne garantisce i numeri di telaio, motore e carrozzeria combacianti e coevi. Investimento intelligente destinato agli intenditori del marchio Jaguar  e già iscritta  al Registro 1000 MIGLIA per poter partecipare all’edizione 2025.

Austin Healey 100/6 BN4

Anno 1956
Telaio BN4-LO/31603
Motore nr. 1C/31603
Omologazione FIVA 091746
Registro 1000 Miglia

Reduce da una meravigliosa 1000 Miglia 2021 e pronto per affrontare con successo qualsiasi importante evento internazionale, questo splendido di BN4, completo di hard top originale, è stato consegnato il 14 dicembre 1956 al concessionario USA di Detroit; vettura molto ben conservata, con telaio, motore e scocca combacianti e coevi, ha recentemente subito una messa a punto totale relativa a carrozzeria, telaio, distribuzione ed impianto frenante.  L’eccellenza delle finiture, la certificazione Heritage e l’appartenenza al Registro MM sono naturalmente in linea con il carattere di questa bella e rara protagonista della prossima stagione. Auto pronta per partecipare alla 1000 MIGLIA 2025.  

AC ACE

Anno 1955
Telaio AE75
Targa italiana
Omologazione FIVA 91980
Registro 1000 Miglia 2256E5523

Celeberrima AC ACE, ex Jenks, Fletcher, Rudd e Cate, consegnata a Wolverhampton il 24 aprile 1955 con targa RLE 375, questa magnifica e rarissima vettura costruita in soli 226 esemplari conserva ancora i suoi documenti originali, oltre la targa italiana e l’omologazione del Registro 1000 Miglia, che la mette in condizione di poter essere iscritta alla gara bresciana.  L’auto, che dispone di un’ incredibile quantità di documenti storici che ne attestano il grande valore collezionistico ed i trascorsi sportivi su importanti circuiti come Silverstone ed Oulton Park, è in condizioni eccellenti con un perfetto abbinamento dell’interno in pelle verde con la carrozzeria verniciata in un magnifico  Mid Brunswick Green. Quasi certamente un pezzo unico e pressoché inestimabile.

Jaguar XK 120 FHC

Anno 1953
Telaio S680898
Targa italiana
Omologazione FIVA 93552
Motore W7563-8S

Consegnataci dopo un’ impegnativa e divertente 1000 MIGLIA 2023, questa bellissima Jaguar Coupé, è uno dei 751 esemplari con guida a sinistra nella versione SE prodotti a Coventry sino al 1954. Già omologata FIVA, iscritta al Registro 1000 MIGLIA e certificata Jaguar Heritage Trust, si tratta di un’auto “matching number” e “matching colour” prodotta in questa rara tonalità Birch Grey con interno rosso nel febbraio 1953 per il Concessionario Hornburg di Los Angeles.  Certamente una settantenne inglese che non può passare inosservata, visto il motore performante, il look raro ed inconfondibile ed una bella dote di documenti storici che ne certificano l’originalità. L’auto ha targa italiana ed è naturalmente iscrivibile alla prossima 1000 Miglia.

MG TB

Anno 1939
Telaio TB 449
Motore 690
Omologazione FIVA 72386
Documenti italiani

Reduce da un’impegnativa 1000 Miglia 2017, questa sportiva di razza è uno dei soli 379 esemplari costruiti dalla Casa di Abingdon  immatricolato per la prima volta il 12 Luglio 1939. Oltre all’accattivante carrozzeria sport del tipo ” cycle wing” di colore  verde abbinata all’elegantissimo interno in tinta, l’auto è dotata di tutti gli accessori dell’epoca ed è stata oggetto di un accurato e recente restauro.  L’auto è molto bella, ben documentata e pronta per la prossima edizione della gara bresciana, per cui è naturalmente eleggibile.

MG TF 1250

Anno 1954
Telaio HDP36/6261
Targa italiana
Omologazione FIVA e ACISPORT 9085
Motore XPAG-TF/36014

Vettura iscrivibile alla 1000 MIGLIA, si tratta di una splendida e rara MG TF 1250, perfettamente restaurata, con numero di telaio, motore e colore combacianti e coevi.  Consegnata negli USA il 7 luglio 1954, è uno dei 6200 esemplari di questo modello costruiti tra il 1953 ed il 1954 dalla Casa di Abingdon. L’auto in un’elegante livrea avorio con un meraviglioso interno in pelle biscotto, si presenta in condizioni eccellenti e, oltre alle origini documentate dal certificato British Motor Heritage, gode di tutta la documentazione necessaria  per l’iscrizione al Registro MM ed a tutte le più importanti manifestazioni internazionali.

Auto vendute

Vuoi acquistare o vendere un’auto d’epoca?

Contattaci per fissare un appuntamento!

Tel. 0039 0302403328
Mail info@motorstorica.com

MAX BONTEMPI
Tel. 0039 348 8724045
Mail max@motorstorica.com

MANUELA BRAGHINI
Mail manuela@motorstorica.com

    Dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati forniti.*

    Controllo antispam