News & press

NEW ITINERARY 1000 MIGLIA 2021

SEGUITECI SU INSTAGRAM
Potete seguire la nostra vita di tutti i giorni, condividere le nostre passioni e vivere le nostre esperienze collegandovi ad https://www.instagram.com/motorstorica/
Nelle scorse settimane, le mie giornate sono trascorse all’insegna delle auto anteguerra, tra la messa a punto della MG da consegnare al mio amico Simone, il test drive di una meravigliosa TB e di un altrettanto affascinante PB dal mio partner Steve nella verde campagna del Lincolnshire, la presa in consegna di una nuova Balilla Coppa d’oro e di una rara Salmson GS. Dopo mesi dedicati alla Mille Miglia ed ai servizi connessi a Jaguar, Triumph ed Austin Healey degli anni cinquanta, ho riscoperto rumori, odori e difficoltà di guida di vecchie ottantenni che tengono poco la strada, non ingranano mai la marcia che vorresti e, soprattutto, non frenano mai! Quindi, perché un’anteguerra…. Forse proprio per la grande essenzialità della meccanica con la quale noi piloti del terzo millennio ci confrontiamo come un gladiatore cresciuto tra gli ozi romani si confrontava con le belve feroci e poi anche perché le belle anteguerra sono sempre più rare e quindi sono un investimento sempre più importante.
Grazie di cuore a Stefano, Christina, Toto, Francesca, Humberto, Paloma, Paolo, Henri, Gustavo, Francesco, Josè, Antonio, David, Mike e tutti gli amici che, a bordo di vetture Motorstorica, hanno partecipato alla 1000 Miglia 2019!
PRONTI PER LA 1000 MIGLIA 2019?
La seconda settimana di maggio si avvicina e Brescia si prepara ad accogliere la 1000 Miglia 2019.
Vi aspettiamo, insieme a molti nostri clienti ed amici, dal giorno 13 maggio per la gara più bella, importante ed entusiasmante del mondo!
Gianpaolo e Maurizio ci hanno invitati a rilanciare la gara automobilistica più vecchia d'Italia: la coppa Milano San Remo!
Per maggiori dettagli potete contattarci direttamente o collegarvi al sito www.milano-sanremo.it

UNA SETTIMANA MERAVIGLIOSA!
Quando ero più giovane, la Mille Miglia per me durava solo poche ore, ovvero il tempo di cenare in fretta e correre a Porta Venezia per godersi la partenza del giovedì sera, con la sfilata delle vetture che, con i grossi fari accesi, si precipitavano nella notte buia e sconosciuta per traguardare Ferrara e poi, nelle intense giornate successive, Roma e quindi ancora Brescia il sabato sera. Orai i tempi sono cambiati, la Mille Miglia è cambiata ed io sono molto cambiato; la passione fugace del giovedì notte è ormai la mia vita professionale e tutta la Mille Miglia è un’intera settimana meravigliosa. Si comincia il lunedì con le prime verifiche ed i primi incontri con amici, clienti e partner accomunati dal medesimo amore per la gara bresciana e poi ci si perde nella folla festosa delle punzonature di Piazza della Vittoria, per mettersi in marcia il mercoledì pomeriggio ed attraversare l’Italia, trascorrendo fantastiche giornate in mezzo alle auto più belle del mondo e passando incantevoli serate a Roma e Parma, fino ad appagare il proprio animo motoristico nel giro di pista dello storico Autodromo di Monza. Poi di nuovo a Brescia, sulla pedana degli arrivi, per salutare i vincitori e i superstiti della Corsa per antonomasia. E’ una settimana intensa ma meravigliosa ed ora che son qui a pensarci, intanto che mi godo le luci del Cidneo nella serata delle premiazioni, continuo a credere di essere un uomo fortunato almeno come trentacinque anni or sono, quando, superando con astuzia le transenne di Viale Rebuffone, potevo godermi da vicino il rombo delle auto in partenza!